La storia dal basso. Passato e presente di un’Idra che ritorna
Sabato 5 novembre 2022 ore 11:00 presso la Biblioteca Goffredo Mameli, Via del Pigneto 22, Roma incontro con lo storico e scrittore Marcus Rediker dal titolo: “La storia dal basso.…
Blog di cultura, costume, società e ... tanto altro!
Sabato 5 novembre 2022 ore 11:00 presso la Biblioteca Goffredo Mameli, Via del Pigneto 22, Roma incontro con lo storico e scrittore Marcus Rediker dal titolo: “La storia dal basso.…
C’è Togliatti! di Maurizio Valenzi per Sellerio Editore Palermo è un bellissimo libro che è innanzitutto uno spaccato di storia della città di Napoli. La Napoli della guerra e del…
Un intervento contro la guerra e contro la disinformazione e la propaganda bellicista. Claire Daly, irlandese, un’anima pacifista dissidente del Parlamento Europeo, dice senza mezzi termini che secondo lei molti…
Il 9 ottobre, in occasione della Domenica di Carta 2022, l’Archivio di Stato di Ravenna propone una mostra dedicata agli archivi, ai documenti giudiziari e all’amministrazione della giustizia in Romagna…
Il premio Nobel per la Letteratura 2022 è stato assegnato alla scrittrice francese Annie Ernaux. Nata nel 1940 a Lillebonne, in Normandia, l’autrice è nota soprattutto per il romanzo “Les…
Dall’11 ottobre 2022 al 14 febbraio 2023, gli spazi di CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia di Torino ospitano la mostra su Robert Doisneau, uno dei più importanti fotografi del Novecento. Esposte…
Il saggio “Storia della paternità” dello studioso Jacques Dupuis è più di un libro, perché è uno strumento che ci permette di viaggiare a ritroso nel tempo attraverso gli studi…
Da giovedì 29 settembre a domenica 2 ottobre torna con la 13a edizione il Festival della Letteratura di Viaggio, come sempre dedicato al racconto del mondo, vicino e lontano, attraverso diverse forme di…
Possiamo dircelo a bocce ferme? Posto che il Rosatellum è una legge elettorale pessima perché costringe ad alleanze spurie forze eterogenee che nulla hanno a che vedere le une con…
Nel corso di quest’ultima annualità Summer Tales – ROMA NON ESISTE si racconta: nelle date dal 20 al 30 settembre, presso la Biblioteca Vaccheria Nardi – Via di Grotta di…
La London’s Rare Book Fair, organizzata dall’Antiquarian Booksellers’ Association (Aba), torna da venerdì 16 a domenica 18 settembre per la sua 65esima edizione, con 120 antiquari internazionali che esporranno alla…
Dedicato al tema giustizia, il festivalfilosofia 2022 è in programma a Modena, Carpi e Sassuolo dal 16 al 18 settembre. Piazze e cortili ospiteranno 53 lezioni magistrali in cui grandi personalità del…
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |