«Quella parata è contro la Repubblica»
Questa è la lettera che Lelio Basso – uno dei padri della Costituzione italiana – scrisse all’allora ministro della Difesa Arnaldo Forlani, che decise di sospendere la parata militare del…
Blog di cultura, costume, società e ... tanto altro!
Questa è la lettera che Lelio Basso – uno dei padri della Costituzione italiana – scrisse all’allora ministro della Difesa Arnaldo Forlani, che decise di sospendere la parata militare del…
È arrivata l’ennesima epurazione nel settore della cultura. Dal mese di febbraio 2022, da quando cioè è iniziata la nuova fase del conflitto tra Russia e Ucraina, in Italia è diventato molto rischioso…
Roma 11 maggio ore 17,30 presso Biblioteca Europea Via Savoia 13, presentazione del libro “Male a est” con l’autrice Andreea Simionel Il libro d’esordio, Male a est è un romanzo…
Karl Marx è stato senza dubbio uno dei filosofi politici più influenti del Novecento e continuerà ad essere un riferimento per la comprensione e l’analisi del capitalismo dei nostri giorni.…
Siamo negli anni 50. Il boom economico ha investito l’Italia mantenendo però ben nette le differenze tra nord e sud. L’immagine della donna all’interno della società inizia a modificarsi insieme…
Lunedì 13 febbraio 2023, ore 17.15, Biblioteca Nelson Mandela Via La Spezia 21, tavola rotonda su Il neocolonialismo italiano in Africa, promossa dall’Associazione Eritrea Democratica, Cnca e Cnca Lazio. Un’occasione per conoscere e…
Rivolgo un saluto molto cordiale, ai Presidenti del Senato, della Camera e del Consiglio dei ministri, alla Vice Presidente della Corte Costituzionale, a tutti i presenti e a quanti stanno…
Il 20 luglio del 2000 in Italia è stata approvata la legge n°211, che istituisce il «Giorno della Memoria» in ricordo dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e…
Comunicazione, informazione e giornalismo in tempo di guerra è l’incontro con dibattito che si terrà il giorno 15 dicembre 2022 ore 17:30. Si affronta il tema complesso e attualissimo della…
Dopo le rivelazioni di “Le Monde” e dei suoi partner sull’imprigionamento di diverse decine di persone da parte della polizia bulgara, l’Agenzia europea afferma di voler “esaminare le accuse”. L’Agenzia…
Siamo a Roma, in via Carlo Poma. La protagonista della storia è Simonetta Cesaroni pugnalata il 7 agosto 1990 con ventinove stilettate. Simonetta è in via Poma per lavoro. Lavora,…
Incontri, proiezioni, visite guidate, letture, passeggiate e altri eventi, così il Terzo Municipio rende omaggio a Ennio Flaiano, un uomo “con i piedi fortemente poggiati sulle nuvole”. I suoi occhiali…
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |