Folisca di Miriam D’Ambrosio, Arkadia Editore
In Folisca – per i tipi di Arkadia Editore – Miriam D’Ambrosio ci racconta la storia di Rosetta Andrezzi. Rosetta è l’ultima di nove figli e, giovanissima, viene spinta dalla…
Blog di cultura, costume, società e ... tanto altro!
In Folisca – per i tipi di Arkadia Editore – Miriam D’Ambrosio ci racconta la storia di Rosetta Andrezzi. Rosetta è l’ultima di nove figli e, giovanissima, viene spinta dalla…
California. Una società produttrice di software – la CompWare – è in crisi e rischia di chiudere i battenti lasciando per strada centinaia di impiegati con le relative famiglie. Onde…
Siamo negli anni 50. Il boom economico ha investito l’Italia mantenendo però ben nette le differenze tra nord e sud. L’immagine della donna all’interno della società inizia a modificarsi insieme…
Lucrezia è una calligrafa (e non grafologa!) milanese. Ha una vita normale anzi… una vita invidiabile: un lavoro che ama, un compagno che la ama, una situazione economica florida e…
Autori, editori, lettori e tutti coloro che hanno a che fare con l’editoria sanno quante stranezze e quante difficoltà si incontrano in questo ambiente. Ognuno cerca di trovare la soluzione…
Alicia è un’investigatrice privata. Per risolvere un caso di omicidio, decide di farsi internare in un istituto psichiatrico con la finta diagnosi di paranoia. Durante il soggiorno dovrà fare molta…
Cuori di nebbia – di Licia Giaquinto, per i tipi di Terrarossa Edizioni – è un colpo al cuore del lettore che, con lo scorrere delle pagine, viene avvolto dalla…
Siamo a Roma, in via Carlo Poma. La protagonista della storia è Simonetta Cesaroni pugnalata il 7 agosto 1990 con ventinove stilettate. Simonetta è in via Poma per lavoro. Lavora,…
Quale più grande timore, per uno scrittore, di quello di essere «scoperto» solo post-mortem? Quale frustrazione maggiore, per una scrittrice, di quella di essere ignorata da qualsiasi editore? Se uno…
Sono nato dopo mio figlio è il libro di Marco Dell’Acqua per i tipi di Laurana Editore. Una storia autobiografica, una storia importante dove i tecnicismi medici si affiancano alle…
Siamo a Bologna ed è il 1983. Francesca Alinovi è una critica d’arte moderna. Una delle più quotate. È una ricercatrice universitaria al DAMS nonché la creatrice del gruppo artistico…
Siamo a Villerose, in provincia di Rieti. È il 1934 e ci viene presentata la famiglia Manzi: Salvo e Giovanna con i figli Livia, Adriano, Vera e Perla. A causa…
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |