Ciccio e Tore. Il mistero di Gravina, di Luciano Garofano, Mauro Valentini, Armando Editore
Luciano Garofano, Mauro Valentini. Due nomi accostabili, in modo differente, alla cronaca nera. Garofano, tra le altre cose comandante dei RIS di Parma, consulente per programmi televisivi di stampo crime,…
“L’odore del selvatico. Pensieri di vita con parole di montagna” di Ercole Wild, Edizioni Kirke
In L’odore del selvatico – Edizioni Kirke – Ercole Wild ci rende partecipi dei suoi pensieri maturati durante le immersioni della natura. Sono pensieri che ci mostrano la sacrosanta ricerca…
“Temevo dicessi l’amore” di Mattia Grigolo, Terrarossa edizioni
«Chiara dice che anche lei ha qualcosa da dire sull’immortalità. “Ti ascolto”, risponde Ofelia. Prende coraggio: “Sai cos’è veramente immortale?”. “Cosa?” “La morte”. “Temevo dicessi l’amore”.» Dopo il suo…
Eirenefest 2023: un programma ricchissimo a Roma dal 26 al 28 di maggio per il Festival del Libro per la Pace e la Nonviolenza
È stato pubblicato sul sito Eirenefest il ricco programma che caratterizzerà la seconda edizione di Eirenefest, il Festival del Libro per la Pace e la Nonviolenza che si svolgerà nel quartiere romano di San…
“Perduta memoria” di Beatrice Tauro, Scatole Parlanti Edizioni
Emily è una donna del nostro tempo con una vita abbastanza comune scandita dagli impegni quotidiani. La sua routine verrà sconvolta dall’arrivo di un pacco dall’Italia, da Rocca Selva. Nel…
Germogli, il progetto della Dott. ssa Anita Ciani, alla kermesse Il maggio dei Libri con “Il potere salvifico della poesia”
L’iniziativa “Il potere salvifico della poesia” sarà il tema del terzo incontro sviluppatosi all’interno del progetto Germogli: incontri e strumenti di crescita personale della Dott.ssa Anita Ciani. L’iniziativa, nata da…
La gatta selvatica di Novella Fiore, Etabeta Edizioni
Siamo in Abruzzo, dove vive la numerosa famiglia Antonelli: madre, padre e cinque figli. Una vita normale vissuta tra sacrifici e problemi, ma anche con un certo equilibrio (seppur precario)…
Lucrezia Tornabuoni, poetessa e letterata del Rinascimento
“La fanciulla à dua buone parti, ch’è grande e biancha: non à uno bello viso, né rusticho; à buona persona. Lorenzo l’à veduta: intendi da lui se la li piace;…
Vincent Massari. Cronache di un abruzzese d’America di Alessio De Stefano, Radici Edizioni
Siamo a Luco Dei Marsi, un paese tra le montagne dell’entroterra abruzzese. È qui che nasce Vincenzo Massari che pare essere un bambino come tanti con una vita tra le…
Il fisico Carlo Rovelli escluso dalla Fiera del libro di Francoforte: la censura di guerra continua
È arrivata l’ennesima epurazione nel settore della cultura. Dal mese di febbraio 2022, da quando cioè è iniziata la nuova fase del conflitto tra Russia e Ucraina, in Italia è diventato molto rischioso…
“Mostro di Firenze. Al di là di ogni ragionevole dubbio” di Paolo Cochi, Runa Editrice
1974: Stefania Pettini e Pasquale Gentilcore 1981: Carmela De Nuccio e Giovanni Foggi 1981: Susanna Cambi e Stefano Baldi 1982: Antonella Migliorini e Paolo Mainardi 1983: Uwe Rüsch e Horst…
MALE A EST di Andreea Simionel, Italo Svevo Editore
Roma 11 maggio ore 17,30 presso Biblioteca Europea Via Savoia 13, presentazione del libro “Male a est” con l’autrice Andreea Simionel Il libro d’esordio, Male a est è un romanzo…