ANPI: MORTO A ROMA IL PARTIGIANO MARIO FIORENTINI
È morto a 103 anni Mario Fiorentini, ex partigiano e accademico italiano che ebbe un importante ruolo nella Resistenza all’occupazione nazista nel corso della Seconda guerra mondiale. Lo rende noto…
Festival del Cortometraggio indipendente a Itala (ME)
Dal 10 al 13 agosto arriva, a Piazza Badia di Itala, l’undicesima edizione di Corto di Sera , il Festival dedicato al Cortometraggio Indipendente. La suggestiva Chiesa Arabo Normanno dei…
GLI SCIENZIATI VOGLIONO CHE LA POLITICA AFFRONTI LA CLISI CLIMATICA: FIRMA LA PETIZIONE
Con un’iniziativa nata nell’ambito della SISC, Società italiane per le scienze del clima, la comunità scientifica chiede che la lotta alla crisi climatica venga posta in cima all’agenda politica e offre…
Mostra d’Arte contemporanea – Pulchri Studio: Pasolini: lo sguardo del contemporaneo
Art Commission in collaborazione con Etherea Art Gallery, l’Istituto Italiano di Cultura di Amsterdam e il Pulchri Studio de L’Aia presenta “Pasolini: lo sguardo del contemporaneo” la mostra d’arte contemporanea…
BRANCALEONE E IL VOTO UTILE PONDERATO
“Insomma, votateci ma non troppo, perché se per caso vinciamo non sappiamo con chi e come governare. Lo sappiamo che abbiamo già perso. L’unico obiettivo è evitare che la destra…
Vinicio Capossela racconta Ariosto, due giorni di spettacoli a Castelnuovo di Garfagnana (LU)
Due giornate dedicate a Ludovico Ariosto, nel 500° anniversario del suo insediamento a governatore della Garfagnana. È il progetto, per il 7 e l’8 agosto a Castelnuovo di Garfagnana (Lucca),…
Archeologia. Scoperto in Turchia il Palazzo del nipote di Gengis Khan?
Una squadra di archeologi potrebbe aver scoperto, nella provincia di Van, in Turchia, dei resti del palazzo del nipote di Gengis Khan, Hulagu Khan. Secondo le fonti storiche, tra il…
Rai3: al via il ciclo “C’era una volta Sergio Leone”
Al via in prima serata Su Rai3, da venerdì 5 agosto e poi ogni sabato a partire dal 6 agosto, il ciclo del film “C’era una volta Sergio Leone” dedicato…
Cervino CineMountain: il festival del cinema più alto d’Europa apre con un omaggio all’alpinista Kurt Diemberg
Compie 25 anni il Cervino Cinemountain, il festival del cinema di montagna in programma a Cervinia e Valtournenche, ma anche Chamois e La Magdeleine, dal 6 al 13 agosto. Questa edizione si apre…
L’Unione Popolare di De Magistris può riportare la sinistra in Parlamento
L’Unione Popolare è la vera novità di questa tornata elettorale. Un paio di giorni fa le tre forze che la compongono, Rifondazione Comunista, DemA e Potere al Popolo, hanno scelto…
Emma, la Madame Bovary di Flaubert tra le lenzuola di Pasolini
“Ci sono persone che non credono in nulla fin dalla nascita. Ciò non toglie che tali persone agiscano, facciano qualcosa della loro vita, si occupino di qualcosa, producano qualcosa. Altre…
IL NOCE DELL’ALDERGA di Luigi Bicchi, Nuova Immagine edizioni
Ne Il noce dell’Alderga – per Nuova Immagine – Luigi Bicchi mescola un’infinita varietà di storie all’interno del contenitore della Storia che fa da cornice alle numerose vicende umane. Inserendo…