La Comune di Parigi del 1871, prima democrazia d’Europa. Su “Rai Storia”
Marzo 1871. Parigi è stretta da mesi dall’assedio delle truppe prussiane. A seguito delle sconfitte militari subite dalla Francia nella guerra franco-prussiana contro la Prussia, il 4 settembre 1870 la popolazione…
LE STORIE DEGLI ALTRI di Giuseppe Ruiz de Ballesteros, Bertoni Editore
Da Tobino a Sacks, da Yalom a McGrath sono moltissimi gli autori che hanno trattato, in forma romanzata, di temi quali la psichiatria, la psicologia, la psicoterapia. Il tema fondante…
Auguri Enrico! “Futura umanità” festeggia Enrico Berlinguer a 100 anni dalla nascita
Il prossimo 25 maggio ricorre il centesimo anniversario della nascita a Sassari di Enrico Berlinguer, Segretario del “Partito Comunista più forte e temuto in Occidente” scomparso a Padova l’11 giugno…
THE REVELATION di Bentley Little, Vallecchi Firenze Editore
Tradotto in Italia per la prima volta, la storia di The revelation parte dalla profanazione di una chiesa episcopale in una cittadina dell’Arizona, azione durante la quale scompare il parroco…
VITE AL MACELLO di Giovanni Anzaldo, Scatole Parlanti editore
Vite al macello: un titolo che racchiude in sé un significato ambivalente nel senso che, le vite dei protagonisti della storia sono macellate come aggettivo, ma i protagonisti sono macellai…
XXXIV edizione del Salone Internazionale del Libro all’insegna di “Cuori selvaggi”
La XXXIV edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino si aprirà giovedì 19 maggio con la lectio inaugurale dello scrittore indiano Amitav Ghosh, in collaborazione con Neri Pozza. In…
IL COLORE DEL TUO SANGUE di Paolo Restuccia, Arkadia Editore
Estate inoltrata. Quella Roma che pare svuotata è invece pervasa dall’umanità restante. Una Roma che pullula di storie comuni, di storie strane, di storie difficili e di storie incredibili che…
CARO ENRICO TI SCRIVO di Sergio Fazi, Vecchiarelli Editore
Martedì 17 maggio ore 17,30 c/o Associazione Culturale “Enrico Berlinguer”, Viale Opita Oppio 24, Presentazione del libro: “Caro Enrico ti scrivo. Infanzia, ideali e voglia di cambiare il mondo di…
IL RUMORE DELLE SCALE di Paola Zagarella, Kubera Edizioni
Paola Zagarella per Kubera Edizioni, ci racconta il percorso personale di una donna, il suo cammino di rinascita e di elaborazione. Mario e Bruna sono inseparabili da quasi trent’anni. Una…
Cinema: a Matera dieci workshop per talenti post produzione
Con l’obiettivo di formare nuovi talenti nel settore della post produzione cinematografica, Matera ospiterà a partire dal 16 maggio dieci giornate di workshop, organizzate da D-Hub studios-I Sassi d’oro. L’iniziativa,…
Gerusalemme: le forze israeliane picchiano le persone in lutto che trasportavano il corpo della giornalista Shireen Abu Akleh. Condanna dell’UE
Clima di forte tensione a Gerusalemme i funerali di Shireen Abu Akleh, la reporter di Al Jazeera colpita a morte due giorni fa a Jenin dai soldati israeliani. All’uscita dall’ospedale…
LA BAMBINA CHE MANGIAVA I COMUNISTI di Patrizia Carrano, Vallecchi editore
«Sventola nel piatto la lasagna, rossa come la bandiera comunista disegnata sul manifesto appeso in fondo al salone». Un esordio ad hoc che accompagna un titolo paradossale nell’opera di Patrizia…