STOP AL GENOCIDIO: il tango scende in piazza a Napoli per Gaza
Venerdì 20 giugno tango per la Palestina, presidio al centro di Napoli. Un presidio danzante al centro di Napoli, un grido collettivo a passi di tango perché non possiamo chiudere…
Blog di cultura, costume, società e ... tanto altro!
Venerdì 20 giugno tango per la Palestina, presidio al centro di Napoli. Un presidio danzante al centro di Napoli, un grido collettivo a passi di tango perché non possiamo chiudere…
Arriva l’estate e tornano le sere fiorentine accompagnate dagli incontri con gli autori nelle ‘Piazze dei Libri’. Dal 10 al 13 giugno, nell’ambito dell’Estate Fiorentina, in tutti e cinque i…
Peppe Voltarelli: il docufilm “Che verso fa il pesce spada?”, l’omaggio a Domenico Modugno “Resta cu ‘mme” e il tour del nuovo album “Lupionòpolis” “Che verso fa il pesce spada?”,…
Giovedì 5 giugno 2025 dalle ore 9.30 alle ore 18.00, presso il Dipartimento di Scienze della Formazione (Aula Volpi – Via del Castro Pretorio, 20), si terrà il convegno della…
Roma 5 giugno 2025 ore 17:30 presso la Biblioteca Europea, Via Savoia 13/15 Presentazione del volume: La maledizione italiana di Mario José Cereghino e Giovanni Fasanella (ed. Fuoriscena, 2025). Intervengono:…
Il libro Lettere d’amore dalla via Appia a cura di Rita Paris con la presentazione di Simone Quilici (Gangemi, 2024), raccoglie un carteggio d’amore rinvenuto il 4 febbraio del 1999…
“Ribellarsi, contestare il governo Netanyahu giorno e notte, disobbedire anche nell’esercito”. Così Edith Bruck, 94 anni, reagisce alle notizie che arrivano da Gaza, all’orrore che cresce. Intervistata dal Quotidiano Nazionale,…
La Giuria del 78° Festival di Cannes, presieduta da Juliette Binoche e composta da Halle Berry, Payal Kapadia, Alba Rohrwacher, Leïla Slimani, Dieudo Hamadi, Hong Sangsoo, Carlos Reygadas e Jeremy…
Quando il 9 novembre 1989 è caduto il muro di Berlino tutto il mondo ha esultato, felici per la ritrovata libertà della Germania dell’Est, per il suo ingresso nel mondo…
Roma 19 Maggio 2025 ore 17.30 c/o Fondazione Gramsci, Sala Studio, Via Sebino 43/a Presentazione del volume di Michele Di Donato (Il Mulino, 2024) “Le socialdemocrazie in transizione. Una storia…
“Grazie a dio sono viva! Potrò ancora stringere il mio bambino tra le braccia. Dio, mio marito! Che farà? Che gli dirò? Gli dirò che mi hanno portato via a…
Addio a Pepe Mujica: un’eredità di umiltà e saggezza Il 13 maggio 2025, il mondo ha perso una figura straordinaria: José “Pepe” Mujica, l’ex presidente dell’Uruguay, è morto all’età di…
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |