Arriva in libreria e in tutti gli store online “Una bellezza asciutta”, la prima raccolta di poesie scritte da Michele Sabatini, poeta umbro originario di Montefalco (Pg).

Il volume è pubblicato dalla casa editrice perugina Bertoni editore – del poliedrico fondatore Jean Luc Bertoni – ed esce sotto le insegne del brand editoriale poesiaedizioni.

Michele Sabatini ha iniziato a scrivere in versi a vent’anni, da autodidatta. Suoi componimenti sono stati segnalati in concorsi e inseriti in antologie, destando l’interesse di un poeta importante del ‘900 italiano come Edoardo Sanguineti. Poi, portato lontano dai casi della vita, per un tempo lungo non ha più scritto, salvo tornare a farlo nell’ultimo periodo per una volontà di rinascita.

“Una bellezza asciutta” è il suo primo libro, una raccolta poetica. Comprende testi scritti durante un arco temporale di quasi trent’anni e intende riflettere su un percorso: riconoscere un’evoluzione. Impostare una traiettoria.

Michele Sabatini scrive poesie in maniera molto personale, ama tradurre immagini in versi, senza eccedere in aggettivi, con uno stile a volte sincopato che lo avvicina al linguaggio contemporaneo del rap. A volte la scrittura è più fluida ed ama mescolarsi con la prosa.

Queste differenze evidenziano uno sviluppo nel tempo, continuo, perseguendo una forma metrica preferita: una musicalità, quella donata dal respiro durante la lettura.

Poesia autobiografica. Visione introspettiva. Urgenza espressiva. Il poeta parla delle proprie esperienze, delle proprie esistenze. Si racconta come ragazzo prima e uomo poi, sbagliato e corretto, messo alla prova ma non ancora sconfitto. Lo fa in modo lucido, sincero tanto da essere irriverente. Si mette a nudo senza chiedere compassione, quasi scusandosi con il lettore. È sempre alla ricerca di qualcosa, o qualcuno. Scrive per farsi compagnia, fuggire dalla solitudine, costruire un arco e la sua storia. Un ponte verso gli altri.

Michele Sabatini riesce a comunicare con chi di poesia non sa e a chi ama trovare profondità nel significato delle parole.

“Nel libro c’è la mia vita. In fondo quella di ognuno di noi. Ci sono amori, crisi, ripartenze. Voglia di crescere e paura di aprirsi al nuovo. Errori. Insegnamenti. Felicità. Persone. Spero che chi leggerà le mie poesie possa trovarvi un pezzo di se stesso. Sarebbe un grande dono – afferma il poeta Michele Sabatini – Leggere è importante, richiede energia e dedizione, oggigiorno siamo inondati di stimoli ed è difficile dedicare tempo alla lettura. Sapere che ci sono persone che impiegano il loro tempo leggendo le mie poesie mi rende orgoglioso. Anche i social network possono aiutare la divulgazione della poesia: io cerco di presidiarli perché possono facilitare le relazioni con i lettori”.

 

 

Il libro di poesie di Michele Sabatini, “Una bellezza asciutta”, Bertoni editore, è disponibile su

www.bertonieditore.com , in tutti gli store online e ordinabile nelle librerie che ne faranno

richiesta.

 

Michele Sabatini. Classe 1977, poeta e consulente per la comunicazione. È originario e vive

a Montefalco (Pg). Si divide per lavoro fra l’Umbria e Roma. Si occupa, tra l’altro, dello

sviluppo di progetti editoriali e organizza il festival di Capalbio Libri e l’Orbetello Book Prize –

Maremma Tuscany Coast. “Una bellezza asciutta”, Bertoni editore, è il suo primo libro: una

raccolta di poesie.

Michele Sabatini è su Facebook, Instagram, Linkedin e TikTok.

Per maggiori informazioni https://www.bertonieditore.com/shop/it/libri/1361-una-bellezza-

asciutta.html

 

SCHEDA LIBRO

Titolo: Una bellezza asciutta

Autore: Michele Sabatini

Editore: Bertoni editore

Anno edizione: 2025

Pagine: 138 p.

ISBN: 9788855358347

Prezzo: € 16,00

Di admin

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *