Il neocolonialismo italiano in Africa, tavola rotonda a Roma
Lunedì 13 febbraio 2023, ore 17.15, Biblioteca Nelson Mandela Via La Spezia 21, tavola rotonda su Il neocolonialismo italiano in Africa, promossa dall’Associazione Eritrea Democratica, Cnca e Cnca Lazio. Un’occasione per conoscere e…
Giacomo Leopardi IL GUSTO Bellezza, sapori, mondanità nello Zibaldone di Andrea Malagamba, Edizioni Estemporanee
Il gusto e la bellezza come fonti inesauribili di piacere e strumenti indispensabili per conoscere se stessi e il mondo: Andrea Malagamba affronta il pensiero di Leopardi in una prospettiva nuova e…
Francia e Italia: due miliardi di euro per 700 missili Aster-30 da destinare all’Ucraina!
Secondo le informazioni del quotidiano francese “l’Opinion” è di due miliardi di euro la commessa che il governo italiano e quello francese hanno deciso di destinare all’Ucraina 700 missili Aster-30…
Saffo: l’amore come ossimoro
“A me pare uguale agli dèi chi a te vicino così dolce suono ascolta mentre tu parli e ridi amorosamente. Subito a me il cuore si agita nel petto…
Giorno della Memoria: Intervento del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella
Rivolgo un saluto molto cordiale, ai Presidenti del Senato, della Camera e del Consiglio dei ministri, alla Vice Presidente della Corte Costituzionale, a tutti i presenti e a quanti stanno…
27 gennaio 1945: Auschwitz viene liberata dall’Armata Rossa
Il 20 luglio del 2000 in Italia è stata approvata la legge n°211, che istituisce il «Giorno della Memoria» in ricordo dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e…
CULTURA, esposizioni. Bisanzio a Napoli fino al 13 febbraio 2023
Bizantini: luoghi, simboli e comunità di un impero millenario sono in mostra presso il Museo archeologico nazionale del capoluogo campano (MANN). A quarant’anni dall’ultimo evento del genere che ha avuto…
“La Giunta” docufilm su Maurizio Valenzi, il primo Sindaco comunista di Napoli
1975. Maurizio Valenzi diventa il primo sindaco comunista di Napoli, la più grande città del Sud Italia. Attraverso interviste ai protagonisti dell’epoca e materiale di archivio inedito, questa è la…
“Voglio che ogni mattino sia per me un capodanno”: l’inno alla speranza di Antonio Gramsci
Ogni mattino, quando mi risveglio ancora sotto la cappa del cielo, sento che per me è capodanno. Perciò odio questi capodanni a scadenza fissa che fanno della vita e dello…
Storie su pietra. La vita nella Roma medievale attraverso le iscrizioni
A partire dal mese di gennaio tornano Storie su pietra. Quest’anno gli appuntamenti saranno dedicati al tema La vita nella Roma medievale attraverso le iscrizioni. Gli incontri, curati da Giorgia Maria Annoscia (Sapienza…
Avatar 2: La via dell’acqua
Sono passati ormai 13 anni dalla nostra ultima immersione nella meravigliosa Pandora, e il fascino indescrivibile di quelle immagini così realistiche che hanno conquistato milioni di spettatori di tutto il…
Chiude Odradek storica libreria di Roma
Chiude Odradek, importante e storica libreria di Roma. Riferimento per chi andava alla ricerca di libri rari e testi non in linea con il pensiero dominante. Lo rendono noto i…