Radical Bookstore: DeriveApprodi apre il suo primo store nella capitale
Essere radicale vuol dire cogliere le cose alla radice. E per l’uomo, la radice di tutte le cose, è l’uomo stesso. Karl Marx Ci siamo. Dopo mesi di tribolati preparativi,…
Blog di cultura, costume, società e ... tanto altro!
Essere radicale vuol dire cogliere le cose alla radice. E per l’uomo, la radice di tutte le cose, è l’uomo stesso. Karl Marx Ci siamo. Dopo mesi di tribolati preparativi,…
Arte come veicolo per la presa di coscienza di una corretta interazione tra umanità e pianeta: è la filosofia del progetto “Terra in trasformazione“, che dal 3 al 24 settembre…
Mercoledì 7 settembre alle ore 19 presso l’Aula Magna della Facoltà di Architettura, Disegno e Urbanistica (FADU) dell’Università di Buenos Aires (UBA) si inaugurerà la Cattedra di Cinema e Disegno Audiovisivo…
Se sei un/una giovane vieni a RI-pensare il Patrimonio del tuo quartiere! Il 30 luglio alle ore 11.30, la biblioteca Guglielmo Marconi ospiterà un laboratorio di due ore in cui l’opinione dei partecipanti farà la differenza…
Concorso fotografico – Giornata Mondiale del libro e del diritto d’autore In data 19 luglio 2022 si è riunita la Commissione per la selezione delle opere fotografiche partecipanti al concorso fotografico “Un…
Domenica 24 luglio alle ore 21.30 su piazza Duomo all’Aquila, il Teatro stabile d’Abruzzo (Tsa) presenta ‘Pasolini, una storia romana‘ con Massimo Popolizio, musiche dal vivo al violoncello di Giovanna…
La Biblioteca Nazionale di Roma e la Biblioteca Nazionale centrale di Firenze hanno firmato un Memorandum volto ad avviare un concreto progetto di collaborazione fra i due istituti dopo che in più occasioni e…
Oggi, 15 luglio 2022, esce il nuovo lavoro di Mariano Sabatini: Ma che belle parole! per Vallecchi Editore, Firenze. Mariano Sabatini è giornalista e scrittore. Ha scritto per i maggiori…
Venerdì 15 luglio alle ore 19.00 in Piazza Annunziata, a Sora, presso la Libreria Universitas, ci sarà la presentazione delle due raccolte di racconti edite da Diadema Edizioni a cura…
Dal 17 al 24 luglio presso la Rocca di Passignano si terrà la mostra fotografica corredata da versi “Donna nel sociale” . L’inaugurazione è prevista domenica 17 luglio alle ore 18:00…
Presentazioni di libri con occasioni di dibattito: Firenze diventa capitale dei libri dal 5 al 10 luglio grazie a “Le Piazze dei Libri”, evento promosso dal Comune di Firenze-Direzione cultura,…
Si è conclusa, lo scorso 26 giugno, la X edizione di Passaggi Festival. La frase a effetto “Libri vista mare” ha accompagnato come un’onda spumeggiante la manifestazione dedicata al libro…
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |